LE CURIOSITA’ SULLA GIRAFFA
Sono tante le curiosità che si nascondono dietro i comportamenti e le abitudini delle specie più iconiche che abitano sul nostro pianeta. Ecco le curiosità
la vita sulla terra
Sono tante le curiosità che si nascondono dietro i comportamenti e le abitudini delle specie più iconiche che abitano sul nostro pianeta. Ecco le curiosità
La riproduzione in acquario dei pesci rappresenta per molti acquariofili una sfida ricca di attrattive. Anche se alcune specie si riproducono tranquillamente anche in vasche di comunità
I chirotteri hanno una diffusione pressoché planetaria, con esclusione soltanto delle regioni polari e circumpolari e di alcune isole oceaniche remote. Nelle zone tropicali hanno raggiunto la massima
Sono tante le curiosità che si nascondono dietro i comportamenti e le abitudini delle specie più iconiche che abitano sul nostro pianeta. Ecco le curiosità
La riproduzione in acquario dei pesci rappresenta per molti acquariofili una sfida ricca di attrattive. Anche se alcune specie si riproducono tranquillamente anche in vasche di comunità
I chirotteri hanno una diffusione pressoché planetaria, con esclusione soltanto delle regioni polari e circumpolari e di alcune isole oceaniche remote. Nelle zone tropicali hanno raggiunto la massima
La razza podolica è probabilmente risalente alle migrazioni indoeuropee tra il tardo neolitico e l’età del bronzo, oppure successivamente, al seguito delle invasioni barbariche provenienti dall’Asia
Gli incroci tra diverse specie sono possibili e richiedono solo alcune accortezze. Come ad esempio, il mulo che deriva dall’incrocio tra un asino stallone e una giumenta. Tra i diversi ibridi più
Il medico veterinario è una figura importantissima per chiunque abbia un animale, che sia esso domestico o d’allevamento. Noi esseri umani ci rivolgiamo spesso al nostro medico, sia per un consulto, sia per
Le fusa sono il rumore più comune che il gatto fa assieme al miagolio, ma la domanda che spesso ci poniamo è perché le fanno.
Le formiche sono presenti in quasi tutti gli ecosistemi terrestri e svolgono un ruolo ecologico fondamentale in termini di qualità del suolo e di disseminazione. Senza le formiche,
In natura, di solito, i gruppi dei cavalli evitano di avvicinarsi uno all’altro. Condividono comunque generalmente una parte del loro dominio vitale, e possono ritrovarsi ad interagire. Gli harem sono allora più vicini tra di loro, che del gruppo dei maschi singoli.
Gli uccelli canori sono una vasta categoria di uccelli caratterizzati dalla capacità di produrre vocalizzazioni complesse e melodiose, spesso utilizzate per comunicare con altri membri della loro specie
Follow:
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario